Cosa fare in caso di lutto
15342
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15342,bridge-core-2.7.0,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive
 

Cosa fare in caso di lutto

Chiamaci 0825 74383
Primo Contatto

I nostri uffici sono disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, pertanto, in caso di necessità, non esitate a contattarci al numero di telefono 0825 74383.

Un nostro collaboratore vi raggiungerà in breve tempo, fornendovi tutta l’assistenza necessaria sia nel disbrigo delle formalità burocratiche che per venire incontro alle necessità che sottoporrete alla sua attenzione, aiutandovi nel percorso da attivare nel rispetto delle volontà vostre e del caro defunto.

Decesso avvenuto in abitazione

Nel caso il decesso sia avvenuto in abitazione, la prima cosa da fare è contattare il medico curante del defunto.

A questi spetta il compito di constatare l’avvenuto decesso e compilare la documentazione necessaria per poter denunciare il decesso presso l’ufficio anagrafe del comune di residenza del defunto.

Onoranze Funebri Irpinia mette a disposizione dei familiari la Casa Funeraria di via Nazionale a Torrette di Mercogliano per poter allestire la camera ardente ed accogliere amici e parenti in luogo confortevole.

Decesso in Ospedale o Casa di riposo

Nel caso in cui il decesso avvenga in ospedale o in una casa di riposo, il primo passo da compiere è quello di rivolgersi alla Direzione Sanitaria dell’ospedale o alla Direzione della casa di riposo.

Qui provvederanno a compilare la documentazione con la quale, successivamente, bisognerà effettuare in Comune la denuncia di morte.

Anche in caso di decesso in ospedale o in una casa di riposo, per chi non voglia allestire la camera ardente nella sala mortuaria della struttura, Onoranza Funebri Irpinia mette a disposizione adeguati spazi nella propria Casa Funeraria di Mercogliano.

Decesso avenuto in pubblica via

Nel caso di decesso avvenuto in pubblica via occorre attendere il disbrigo di tutte le procedure di legge previste per questi casi, che coinvolgono diversi organi: uffici giudiziari, organi di polizia, uffici sanitari, enti locali.

Il personale di Onoranze Funebri Irpinia può garantire assistenza in tutte le fasi procedurali previste dalle norme vigenti.

Quando gli organi competenti daranno il via libera al trasferimento della salma, il nostro personale potrà provvedere al trasporto o a casa o presso la Casa Funeraria di Mercogliano dove potrà essere allestita la camera ardente.

Decesso avvenuto all’estero

Nel caso il decesso sia avvenuto all’estero è necessario avviare procedure che, a seconda del Paese in cui si trova la salma, coinvolgono Consolati, Ambasciate o Prefetture.

Affidarsi a persone esperte è fondamentale per non incorrere in intoppi di natura procedimentale che potrebbero allungare i tempi per il rientro del feretro.

Onoranze Funebri Irpinia mette a disposizione la sua pluriennale esperienza per assistervi nel gestire le pratiche per il rimpatrio e per effettuare lo stesso nel rispetto delle attuali normative internazionali vigenti in materia.

Vestizione

Il personale di Onoranze Funebri Irpinia può, in accordo con i familiari del defunto, provvedere alle fasi di preparazione della salma in vista dell’estremo saluto da riservare al proprio caro.

Le operazioni di vestizione si svolgono garantendo igiene, conservazione dell’aspetto estetico e, nel caso di necessità, ripristino della migliore presentazione per assicurare un degno commiato.

La nostra Casa Funeraria dispone di ambienti idonei per tali interventi, dotati anche di adeguate strumentazioni tecniche per assicurare il miglior risultato.

Documentazione

Onoranze Funebri Irpinia può assistere i familiari del defunto anche nel disbrigo di tutte le pratiche burocratiche successive al decesso.

Per poter avviare le procedure previste dalla normativa vigente occorre fornirci la copia di un documento di identità ed il codice fiscale del defunto e di un suo familiare o conoscente.

Provvederemo noi al disbrigo di tutte le pratiche recandoci presso gli uffici al fine di denunciare il decesso, aggiornare l’anagrafe, richiedere il rilascio del certificato di morte.